News

Per affrontare in modo efficace gli obblighi che ne derivano, è necessario comprendere in dettaglio la differenza tra la ...
Nel 2024/2025, si apriranno numerose opportunità per ottenere la specializzazione sul sostegno per i docenti italiani, grazie ...
L’INPS ha pubblicato il vademecum "Diritti e tutele in caso di malattie oncologiche", che raccoglie i principali strumenti ...
Oggi si festeggiano le mamme, ma quelle precarie continuano ad essere discriminate: non possono infatti accedere bonus ...
Il lavoro sommerso dei docenti italiani è elevato: ogni giorno, festivi compresi, un insegnante passa tra le due e le tre ...
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - La ricerca è una prassi didattica consolidata. Tradizionalmente, l’attività prende ...
Inviata da Simone Billeci - L’ho sentita l’altro giorno, mentre passavo tra i banchi. Una battuta lanciata a metà voce ...
La scuola Santa Maria dell'Assunzione, situata nella periferia sud di Chicago, è stata il luogo dove Papa Leone XIV ha ...
Sembra essersi chiuso il confronto con il Ministero in merito alla questione delle dotazioni organiche e in particolare sulle ...
In alcuni casi il reddito del coniuge può ridurre la pensione e far venire meno il diritto all'integrazione al trattamento minimo.
Per una docente precaria l'aver lavorato anche nel privato mette a rischio la Naspi? Vediamo come funziona l'indennità.
Periodo di dichiarazione dei redditi relativi all'anno 2024. Dal 15 maggio e fino al 30 settembre è possibile modificare e inviare ...