News

Riferendosi ai possibili colloqui di Istanbul tra Russia e Ucraina, il presidente Usa Donald Trump ha affermato sul suo social network TruthSocial: “Pensate alle centinaia di migliaia di vite che sara ...
Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha accusato Benjamin Netanyahu di voler trascinare gli Stati Uniti in un “disastro” regionale, mettendo in guardia contro qualsiasi attacco a Teheran.
Il ministro dell’Europa e degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha condannato il piano di Israele di prendere il controllo di Gaza. All’Afp ha dichiarato che “Non ha senso intraprendere negoziati ...
Il recente riaccendersi del conflitto tra India e Pakistan nella regione del Kashmir rappresenta il più grave scontro armato tra le due potenze nucleari degli ultimi vent’anni. Martedì 6 maggio 2025, ...
Oro a 4mila dollari l’oncia entro la metà del 2026? Traguardo possibile, per Goldman Sachs, se il dollaro non è più rifugio. Attualmente il lingotto macina record sopra quota 3.200 dollari l’oncia, ...
Volodymyr Zelensky rilancia la diplomazia, ma lo fa tenendo ben salda la presa sulle armi. Da Praga, nel corso di una conferenza stampa con il presidente ceco Petr Pavel, il presidente ucraino ha ...
Trump, con il sostegno dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti, vuole intensificare le azioni contro l’Islam politico in Egitto, Giordania e Cisgiordania. Un protocollo di soft pressure per ...
Il mondo osserva con crescente preoccupazione la crisi che, in queste ore, sta portando India e Pakistan a un passo dal conflitto armato aperto. Dopo l’attacco terroristico del 22 aprile a Pahalgam, ...
Solo 10 -15 anni fa l’attuale scenario mondiale sarebbe apparso improponibile agli occhi degli analisti internazionali. Il quadro globale era caratterizzato da una relativa stabilità sul piano ...
“Io mangio pane e Russia da quando avevo 18 anni. Il problema è la neutralità dell’Ucraina e il suo non ingresso nella Nato. Putin lo disse già nel 2007, alla Conferenza per la Sicurezza in Europa a ...
C’è, oggi, un’estetica particolare nel potere europeo: l’eleganza dell’inconsistenza. Una classe dirigente che, pur senza scandali clamorosi né sfoghi populisti, riesce nell’impresa di sembrare ogni ...
Con un clamoroso colpo di scena i Liberali canadesi guidati da Mark Carney hanno vinto le elezioni federali, sovvertendo tutte le previsioni. Solo pochi mesi fa, erano sotto di venti punti rispetto ai ...