Di Somma (RINA Prime Value Services): “La ristrutturazione degli edifici nella città è una priorità non più rimandabile con l ...
Nello specifico, circa il 10% del patrimonio edilizio di Milano è stato costruito prima del 1900. Edifici del centro storico, che spaziano dal Medioevo fino al Rinascimento e al Barocco.
La novità da aprile a settembre. La richiesta di cittadini e associazioni accolta dal Municipio del centro storico e dal Comune di Milano. E c'è già un'altra richiesta per un giardino in periferia ...
Un 80enne di Pavia è stato aggredito e derubato del suo orologio nel pomeriggio del 28 marzo. L’anziano sarebbe stato ...
A Milano città servono in media 6.549 euro al metro quadro per il nuovo, 4.102 euro al mq per le abitazioni più vecchie. Il centro storico si conferma più caro, sfiorando gli 11.983 euro al ...
Accertamenti che si concentrano su un "altro oscuro capitolo della gestione urbanistica negli uffici del Comune di Milano", quello che riguarda due aree del "centro storico". Un'intercettazione in ...
Milano continua a essere il centro nevralgico del mercato immobiliare italiano, e la recente vendita di un prestigioso palazzo storico nel cuore della città ne è una chiara testimonianza.
Il documento della maggioranza al vaglio del consiglio giovedì prevede il divieto in strade e piazze con aree dedicate ai ...
Roma è pronta a seguire l’esempio di Milano, Torino, Melbourne e New York vietando le sigarette nelle aree pubbliche del centro storico. La proposta è stata presentata in commissione Politiche ...
almeno per quanto riguarda il centro storico. Stando alle ultime notizie, il Municipio I della Capitale ha avanzato la nuova proposta su modello di città come Milano e Torino. Il dibattimento ...